Impianto di produzione delle batterie Hithium certificato carbon neutral

Impianto di produzione delle batterie Hithium certificato carbon neutral

Comunicato stampa

  • Il riconoscimento internazionale si basa sulla valutazione dell’impronta ecologica dell’impianto e su compensazioni di alta qualità
  • La società punta a raggiungere la carbon neutrality su tutta la filiera industriale entro il 2035

Xiamen, 28 settembre 2023 – Lo stabilimento produttivo presso la sede centrale di Xiamen del produttore di batterie stazionarie Hithium ha ricevuto la certificazione PAS 2060 per la Carbon Neutrality riconosciuta a livello globale (numero certificato: 0412TZH01106). Secondo TÜV Süd, questo standard di certificazione si basa su metodologie consolidate per calcolare l’impronta ecologica dell’impianto (come il GHG Protocol e la norma ISO 14064) e valuta, ove necessario, l’impatto dei certificati di compensazione di alta qualità provenienti da progetti climatici (tra cui CDM, JI, GS e VCS).

Lo scopo della società è far sì che lo stabilimento funga da riferimento nel settore dell’accumulo di energia, innalzando così lo standard della produzione sostenibile come uno dei primi siti produttivi di batterie in Cina a ottenere tale certificazione.

Jason Wang, General Manager di Hithium ha commentato: "Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto questa certificazione così rapidamente e di dettare standard elevati all’interno del settore. Il nostro approccio volto a raggiungere gli obiettivi ESG e a perseguire una produzione sostenibile sono radicati nella nostra cultura aziendale. Dai vertici ai membri dei team di ricerca, vendita o produzione, la riduzione delle nostre emissioni di carbonio è vista come un impegno fondamentale."  

In occasione della certificazione carbon neutral ottenuta dallo stabilimento, Hithium ha anche annunciato i suoi obiettivi estesi in ambito di carbon neutrality:

Carbon neutrality per le operazioni del gruppo entro il 2025

Per raggiungere la carbon neutrality nell’ambito delle operazioni principali dell’intero gruppo (scope 1 e 2), Hithium utilizzerà oltre il 40% di energia elettrica rinnovabile oltre a ridurre del 15% le emissioni medie di carbonio dei suoi prodotti e lungo la catena di fornitura (rispetto all’anno di riferimento 2022). Per le materie prime scartate punterà inoltre a un tasso di riciclaggio superiore al 20%.

Carbon neutrality nella produzione globale entro il 2028

Entro il 2035 Hithium punta a raggiungere la carbon neutrality sull’intera filiera del gruppo (scope 1, 2 e 3), lungo il ciclo di vita del prodotto (escluso il livello di utilizzo) e un tasso di riciclaggio superiore all’80% per le materie prime scartate.

Carbon neutrality lungo l’intera filiera industriale entro il 2035

By 2035 Hithium aims to achieve carbon neutrality in the entire chain of the group (scope 1, 2, and 3), throughout the product lifecycle (excluding the use stage), and a recycling rate of over 80% for scrapped raw materials.

Nell’ambito dei suoi obiettivi di sostenibilità, il produttore classe 2019 si è anche recentemente registrato presso l’agenzia Achilles che monitora le emissioni e i criteri ESG, e ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC). Il piano di implementazione della società per raggiungere tali obiettivi include il miglioramento dei processi produttivi, applicazioni intelligenti, l’uso crescente di energia pulita e materiali riciclabili e programmi di ricerca e sviluppo nel campo delle tecnologie a basse emissioni di carbonio.

Informazioni generali su HiTHIUM

Fondata nel 2019, HiTHIUM è un’azienda leader nella fabbricazione di prodotti stazionari di accumulo di energia di alta qualità per applicazioni su scala pubblica, commerciale e industriale. Con quattro centri R&D distinti e diversi impianti di produzione "intelligenti", le innovazioni di HiTHIUM comprendono miglioramenti rivoluzionari in termini di sicurezza e incremento del ciclo di vita delle batterie agli ioni di litio. Con decenni di consolidata esperienza nel settore fra i suoi fondatori e dirigenti, HiTHIUM fa leva sulle proprie competenze specialistiche nell’ambito dei sistemi di accumulo di energia a batterie (BESS – Battery Energy Storage System) per offrire ai propri partner e alla propria clientela vantaggi esclusivi nell’accumulo di energia. La società ha sede a Xiamen, Cina, e presenta altre sedi a Shenzhen, Chongqing, Monaco di Baviera e in California. HiTHIUM ha distribuito una capacità delle batterie pari a 11 GWh, di cui 5 GWh solo nel 2022, e sta ampliando l’attuale capacità produttiva di 45 GWh a 70 GWh entro la fine del 2023. 

Contatto: carol.wu@hithium.com

certified